Vai al contenuto

Aras Şenol

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Aras Şenol (1993 – vivente), attore ed ex atleta turco.

Citazioni di Aras Şenol[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • I miei mi hanno sempre sostenuto. Soltanto mia madre, quando ha saputo che volevo iscrivermi all'accademia e che avevo superato il test di ingresso, c'è rimasta un po' male. Anzi ho saputo che qualche volta addirittura ha pianto di nascosto. Il motivo per cui era preoccupata per me è perché una volta uscito dall'accademia non avrei trovato un lavoro, temeva che rimanessi disoccupato, invece ora accende la televisione e mi guarda con le lacrime di gioia. Ha capito di essersi preoccupata inutilmente.[1]
  • Lo sport è entrato nella mia vita quando avevo quattro anni. Vengo da una famiglia di sportivi. Poi negli anni del liceo e dell'Università ho iniziato a partecipare a competizioni ufficiali di nuoto, gareggiavo con la nazionale turca. Però era sempre il teatro il mio sogno e sognavo di andare negli Stati Uniti con una borsa di studio grazie al nuoto, volevo trovare una scuola per studiare recitazione. Le cose non sono andate come volevo e sono rimasto in Turchia. Quindi ho deciso di iscrivermi all'accademia di belle arti in Turchia, ho superato i test di ingresso ed è iniziata per me l'avventura. Ho smesso di fare nuoto perché quando frequentavo il terzo e quarto anno di università era obbligatorio partecipare alle prove di teatro serale. Ho provato a seguire entrambe le strade per due mesi, ma la fatica si faceva sentire e ho iniziato a non rendere nelle gare. È per questo motivo che ho lasciato nuoto.[2]
  • L'Italia e la Turchia sono incredibilmente simili culturalmente nelle loro usanze, cioè siamo entrambi paesi mediterranei e la nostra geografia, il cibo, la cultura, la musica, le persone, il linguaggio sono incredibilmente belli e incredibilmente simili.[3]
  • È inaccettabile, noi come uomini e non siamo riusciti a fare un passo avanti è inaccettabile, è inaccettabile. Sfortunatamente viviamo in una società patriarcale che per me non siamo riusciti a superare. Tanti uomini si rivolgono alle donne con frasi del tipo "voi donne dovete essere più forti", no noi come uomini non possiamo decidere come dovrebbero comportarsi le donne, non spetta a noi. Non dobbiamo decidere per loro, mai, non possiamo pretendere che siano forti, non possiamo decidere noi cosa sia giusto per loro, perché sono donne e noi uomini non dobbiamo dire niente mai.[4]

Note[modifica]

  1. Dall'intervista di Silvia Toffanin a Verissimo, Canale 5, 14 ottobre 2023; video disponibile in Selin Genç e Aras Şenol e il rapporto con i genitori, mediasetinfinity.mediaset.it, 14 ottobre 2023.
  2. Dall'intervista di Silvia Toffanin a Verissimo, Canale 5, 14 ottobre 2023; video disponibile in Aras Şenol: dal nuoto alla recitazione, mediasetinfinity.mediaset.it, 14 ottobre 2023.
  3. Dall'intervista di Silvia Toffanin a Verissimo, Canale 5, 20 gennaio 2024; video disponibile in Selin Genc e Aras Şenol: "Il nostro rapporto con i fan", mediasetinfinity.mediaset.it, 20 gennaio 2024.
  4. Dall'intervista di Silvia Toffanin a Verissimo, Canale 5, 20 gennaio 2024; video disponibile in Aras Şenol: "Il mio messaggio contro la violenza sulle donne", mediasetinfinity.mediaset.it, 20 gennaio 2024.

Altri progetti[modifica]