Filadelfia
Aspetto

Citazioni su Filadelfia.
- Dov'è adesso il vecchio mondo? [...] E dov'è adesso Filadelfia, con le sue innumerevoli piccole case isolate, e Chicago con i suoi interminabili magazzini e la sua popolazione poliglotta malcontenta? (H. G. Wells)
- I pugili di questa città... penso che siano i più cazzuti del mondo, per tante ragioni, sarà l'acqua, non lo so ma... è un gran bel posto. (Creed - Nato per combattere)
- Philadelphia è famosa come la "città dell'amore fraterno", ma quando ci vivevo era un buco d'inferno. In quella città di amore non ce n'era molto. (David Lynch)
- Philadelphia è una città immensa; ha un milione e mezzo di abitanti, ma occupa una estensione eguale a quella di New York. [...]. Le strade sono tutte diritte, monotone, disadorne, e, eccettuate alcune di quelle del centro, senza gran movimento. La città infatti produce un'impressione di sonnolenza di cui i Philadelphiani sono rinfacciati dagli altri Americani. (Luigi Villari)
- Si dava [...] mano fra lo Schuylkill e la Delaware, su una lingua di terra per bellezza, salubrità e posizione geografica quanto mai adatta, alla fondazione di Filadelfia, la città «rustica e verdeggiante» come la ideava il fondatore, la città «dell'amore fraterno» che nella vita tranquilla ed operosa delle case nascoste fra i giardini ed i parchi non doveva smentire il suo nome. L'anno dopo nella capitale nascente, composta ancora di poche capanne, si riuniva la prima legislatura provinciale, costituita di 9 rappresentanti per ciascuna delle 6 contee, e fra i tronchi d'alberi abbattuti della foresta redigeva e datava da Filadelfia, in segno d'augurio, la «carta di libertà» della Pennsylvania. (Gennaro Mondaini)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Filadelfia
Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Filadelfia
Commons contiene immagini o altri file su Filadelfia