Filippo Baldinucci

Filippo Baldinucci (1624 – 1697), storico dell'arte, politico e pittore italiano.
- [Su Gian Lorenzo Bernini] ... il pregio maggiore del suo scalpello, con cui vinto aveva le difficultà di render il Marmo pieghevole come la cera.[1]
La Veglia[modifica]
- A chi vuol dar buon giudizio del suono, bisogna il sentire l'una campana, e l'altra.[2][3]
- Chi alloggia alia prima osteria in ch'ei s'avviene, trova ben spesso la mala notte.[2][4]
Note[modifica]
Bibliografia[modifica]
- Filippo Baldinucci, Opere di Filippo Baldinucci, Volume 14, a cura di Domenico Maria Manni, Società tipografica de' Classici italiani, Milano, 1812.
- Thomas Benfield Harbottle & Philip Hugh Dalbiac, Harbottle – Dictionary of quotations French and Italian, S. Sonnenschein Editore, Londra, 1904. (Disponibile su Wikisource) (L'autore nell'indice del libro)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Filippo Baldinucci
Wikisource contiene una pagina dedicata a Filippo Baldinucci
Commons contiene immagini o altri file su Filippo Baldinucci