Vai al contenuto

Francisco Rico

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Francisco Rico (2014)

Francisco Rico (1942 – 2024), critico letterario e filologo spagnolo.

Citazioni di Francisco Rico

[modifica]
  • A me la critica letteraria interessa solo se spiega l'esperienza reale del lettore reale.[1]
  • Il Chisciotte non è tanto "scritto" quanto "detto", steso senza sottostare alle costrizioni della scrittura, ma lasciando correre la penna come se fosse la voce, quindi con lo stile della lingua quotidiana e contro la lingua letteraria. Le persone e le cose, viste sotto il prisma domestico della vita, da una prospettiva familiare, vivono sul piano dell'esperienza di ogni giorno: avere elevato questa esperienza comune a norma della finzione romanzesca rappresenta un momento di capitale importanza nell'avventura letteraria europea.[1]
  • Il personaggio del picaro è un carattere (picaresco a volte, a volte magari no) e lo schema di una vita: schema che non si estrae necessariamente dalla realtà, ma che deriva da una fortunata elaborazione romanzesca. Così, l'eroe del romanzo picaresco è anche (mi si permetta di esagerarne i caratteri) una forma e una formula narrative.[2]
  • La letteratura è un andare e venire tra la memoria e la storia.
La literatura es un ir y venir entre la memoria y la historia.[3]
  • La più modesta azione quotidiana suppone immaginare un progetto e confrontarlo con le limitazioni e i condizionamenti imposti dalle circostanze: alla fine, è questa la storia che ci racconta Cervantes, concretandola in una trama e – a cominciare da Don Chisciotte – in alcuni personaggi, con ineguagliata capacità di seduzione.[1]

Note

[modifica]
  1. a b c Dall'intervista di Benedetta Craveri, Rico: Don Chisciotte? C'est moi. Anzi, siamo noi, la Repubblica, 5 novembre 2013, p. 47.
  2. Da Il romanzo picaresco e il punto di vista, a cura di ‎Antonio Gargano, traduzione di Raffaele Pinto, Bruno Mondadori, 2001, p. 96. ISBN 8842497320
  3. (ES) Da Primera cuarentena y Tratado general de literatura, El Festín de Esopo, 1982, p. 141. ISBN 8485704274

Altri progetti

[modifica]