Giovan Battista Gelli

Al 2023 le opere di un autore italiano morto prima del 1953 sono di pubblico dominio in Italia. PD
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Giovan Battista Gelli

Giovan Battista Gelli (1498 – 1563), filosofo, scrittore e accademico italiano.

La Circe[modifica]

Incipit[modifica]

DIALOGO I
Ulisse, Circe, Ostrica e Talpa

Ulisse. Ancora che l'amore che tu mi porti, famosissima Circe, e le infinite cortesie che io a tutte l'ore ricevo da te, siano cagiono che io mi stia volentieri teco in questa tua bella ed amena isoletta; lo amore de la patria, e il desiderio di rivedere dopo si lunga peregrinazione i miei carissimi amici, mi sollecitano continuamente al partirmi da te, e ritornare a le mie case. Ma innanzi che io mi parta, vorrei sapere se in fra questi che sono stati da te trasmutati in Lioni, Lupi, Orsi ed altre fiere, ci è alcuno Greco.

Citazioni[modifica]

  • [...] i piaceri del mondo non sono altro che dolori vestiti e ricoperti di un poco di diletto [...]. (Lepre, dialogo III; in Prose scelte, p. 63)
  • [...] la temperanza è un abito elettivo, fatto con retta ragione, il quale fa che colui che lo ha non si altera o muove troppo per le cose che gli dispiacciono, e non s'immerge troppa nel diletto di quelle che gli piacciono. (Ulisse, dialogo VI; in Prose scelte, p. 123)

Bibliografia[modifica]

Altri progetti[modifica]