Vai al contenuto

Ivy Compton-Burnett

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Targa commemorativa per Ivy Compton-Burnett

Ivy Compton-Burnett (1884 – 1969), scrittrice britannica.

  • Guardare in faccia le cose non è una buona abitudine; è motivo di inutile sofferenza.[1]

Madre e figlio

[modifica]
  • Come può una persona veramente buona avere il senso dell'umorismo?[2]
  • Conoscere la vita non è mai stata una delle mie ambizioni. Mi sembra che implichi l'esperienza di cose che è meglio ignorare.[3]
  • Non ho mai capito perché l'abnegazione sia nobile: perché sia meglio sacrificare se stessi piuttosto che un altro.[4]

Un dio e i suoi doni

[modifica]
  • Forse esistono soltanto le regole che si possono rispettare.[2]
  • In tanti scrittori la mancanza d'ingegno è un dono di natura.[2]
  • Non credo che esista una donna come le altre. Forse non ci sono le altre. Oppure sono così poche che non contano.[2]
  • Non è detto che la maggioranza abbia sempre torto.[2]

Incipit di Un'eredità e la sua storia

[modifica]

«Peccato che tu non abbia il mio charme, Simon» disse Walter Chaloner.[5]

Note

[modifica]
  1. Da Servo e serva; citato in Laura Bolgeri, Le donne hanno detto, p. 118.
  2. a b c d e Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, Milano, 2009. ISBN 9788811504894
  3. Citato in Laura Bolgeri, Le donne hanno detto, p. 63.
  4. Citato in Laura Bolgeri, Le donne hanno detto, p. 12.
  5. Citato in Giacomo Papi, Federica Presutto, Riccardo Renzi, Antonio Stella, Incipit, Skira, 2018. ISBN 9788857238937

Bibliografia

[modifica]

Altri progetti

[modifica]