Marcello Piacentini
Jump to navigation
Jump to search
Marcello Piacentini (1881 – 1960), architetto e urbanista italiano.
Citazioni di Marcello Piacentini[modifica]
- Ad un esame più completo e approfondito queste opere [costruite nella prima metà degli anni Trenta] denunciano una fisionomia unitaria, organicamente coerente e stilisticamente definita, non soltanto in obbedienza ai canoni di gusto attuale ma in diretto rapporto con influenze nazionali. Questa impressione di nazionalità può essere messa in dubbio da quei pochissimi critici che, per partito preso, o per difetto di competenza o per incapacità di senso di osservazione, confondono in un'unica impressione generica qualsiasi opera di architettura moderna e per la estensione del movimento moderno di diversissime regioni vogliono, ad ogni costo, reagire a questo internazionalismo apparente non con una accettazione nazionale delle grandi correnti di gusto ma con una infantile negazione totalitaria.[1]
Note[modifica]
- ↑ Dalla prefazione a Agnoldomenico Pica, Nuova architettura italiana, Milano 1936, pp. 6-7.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Marcello Piacentini
Commons contiene immagini o altri file su Marcello Piacentini