Vai al contenuto

Risultati della ricerca

  • Luigi Tonelli (1890 – 1939), critico letterario, critico teatrale, scrittore e accademico italiano. Arturo Farinelli ha i suoi fanatici e i suoi detrattori...
    14 KB (2 008 parole) - 19:07, 27 mar 2020
  • cérébral» (Zola) non poteva essere di duratura e fortunata efficacia. (Luigi Tonelli) Il romanticismo, fuori d'Italia, ed anche in Italia in qualche parte,...
    8 KB (1 075 parole) - 17:01, 30 apr 2023
  • infame è prima di tutto l'avidità, la sete di denaro e di potere. (Annalena Tonelli) Il gran nemico dell'umane genti. (Torquato Tasso) Il nemico non sopporta...
    24 KB (3 714 parole) - 12:42, 14 mag 2024
  • Russello, Mondadori, Milano, 1995. Euripide, Le tragedie, a cura di Angelo Tonelli, Marsilio, Venezia, 2014. Euripide, Ifigenia in Aulide, in Eraclidi – Ifigenia...
    32 KB (4 318 parole) - 12:26, 22 ago 2023
  • un valore, ma che valore non è appare nella sua veste vera. (Annalena Tonelli) Anche a Dio deve piacere uccidere. Lo fa in continuazione. E noi non siamo...
    93 KB (15 349 parole) - 13:46, 4 apr 2024
  • Irae Dario Tonani Infect@ Pier Vittorio Tondelli L'abbandono Rimini Luigi Tonelli L'evoluzione del teatro contemporaneo in Italia Su Tong Cipria Mogli e...
    576 byte (59 835 parole) - 18:06, 20 set 2014