Carlo M. Cipolla
Aspetto
(Reindirizzamento da Storia economica dell'Europa pre-industriale)
Carlo M. Cipolla (1922 – 2000), storico italiano.
Storia economica dell'Europa pre-industriale
[modifica]- Il prof. Stigler scrisse una volta che noi tendiamo a considerare beni voluttuari «tutto ciò che vorremmo che gli altri non consumassero» mentre tendiamo a considerare come «bisogno» tutto ciò che consumiamo noi. (cap. 3; p. 18)
- Tutto il processo economico è quindi un problema di scelte: scelte da parte dei consumatori e scelte da parte dei produttori. In ultima analisi le scelte si impongono perché le risorse sono limitate rispetto ai desideri. (cap. 15; p. 137)
- La storia insegna — anche se l'uomo raramente impara — che se Atene piange Sparta non ride. (cap. 26; p. 222)
- Una volta che si precisino i limiti delle proprie definizioni, si può dire quello che si vuole, ma il valore di una qualsiasi definizione dipende dall'ausilio che essa può fornire ai nostri sforzi conoscitivi. (cap. 27; p. 227)
- Ma dobbiamo stare attenti a non cadere nell'errore di coloro che, abbagliati da un esasperato materialismo, ritengono che un elemento molto importante e necessario sia per questo sufficiente. È facile ma assurdo dimenticare che non sono i capitali che fanno gli uomini, ma sono gli uomini che fanno i capitali. (cap. 28; p. 242)
- In effetti, una volta impostata bene la problematica è fatale che la risposta approssimata od esatta finisca con l'essere trovata. (cap. 29; p. 245)
- La storia però non è mai così semplice e lineare come la si racconta: la storia è un gioco dialettico di elementi probabilstici. I disastri non sono solo preceduti da disgrazie, e il successo non fiorisce soltanto da situazioni paradisiache: di più, molti elementi o circostanze possono essere definiti come «positivi» o «negativi» solo dopo che un certo risultato si sia verificato e dopo che a tale risultato non si si sia dato un segno positivo o negativo. (cap. 30; p. 248)
- Il fatto è che il processo storico non consiste nella soluzione di un ben definito set di problemi: nel processo storico la soluzione stessa d'un problema crea altri problemi. (cap. 37; p. 302)
Allegro ma non troppo
[modifica]- Fare dell'umorismo sulla precarietà della vita umana al capezzale di un moribondo non è umorismo.
- I fiorentini [dopo la crisi finanziaria causata dall'insolvenza del re d'Inghilterra] trassero le logiche conclusioni: piantarono il commercio e la banca e si diedero alla pittura, alla cultura e alla poesia. Iniziò così il Rinascimento mentre sul Medioevo calava la parola FINE.[1]
- Il potere politico o economico o burocratico accresce il potenziale nocivo di una persona stupida.
- La persona stupida è il tipo di persona più pericoloso che esista.
- La probabilità che una certa persona sia stupida è indipendente da qualsiasi altra caratteristica della persona stessa.
- Le persone non stupide sottovalutano sempre il potenziale nocivo delle persone stupide; dimenticano costantemente che in qualsiasi momento e luogo, e in qualunque circostanza, trattare o associarsi con individui stupidi costituisce infallibilmente un costoso errore.
- Sempre e inevitabilmente ognuno di noi sottovaluta il numero di individui stupidi in circolazione.
- Una persona è stupida se causa un danno a un'altra persona o ad un gruppo di persone senza realizzare alcun vantaggio per sé o addirittura subendo un danno.
Note
[modifica]- ↑ Citato in Giorgio Ruffolo, Quando l'Italia era una superpotenza, Einaudi, Torino, 2004, Parte seconda, cap. VI, p. 269. ISBN 88-06-16804-5
Bibliografia
[modifica]- Carlo M. Cipolla, Allegro ma non troppo, traduzione di Anna Parish, Il Mulino, 1988. ISBN 8815019804
- Carlo M. Cipolla, Storia economica dell'Europa pre-industriale, Il Mulino, 1980³.
Altri progetti
[modifica]- Wikipedia contiene una voce riguardante Carlo M. Cipolla
- Wikisource contiene una pagina dedicata a Carlo M. Cipolla
- Commons contiene immagini o altri file su Carlo M. Cipolla