Wikiquote:Pagina delle prove
MODIFICA QUESTA PAGINA! Benvenuti nella pagina delle prove, nota anche come sandbox. La sandbox – in italiano sabbiera o sabbionaia o anche recinto della sabbia – è, nei parchi giochi, l'area delimitata, e piena di sabbia, dove i bimbi giocano con paletta e secchiello. In senso astratto, in Wikiquote la sandbox è un'«area protetta» in cui si può operare liberamente per fare delle prove, senza timore di fare danni nell'antologia che stiamo costruendo anche con il vostro contributo. Fate qui le vostre prove! Vi preghiamo però di non cancellare la prima riga. Quella lasciatecela per favore. Considerate che il vostro testo potrebbe non rimanere a lungo nella pagina, che viene spesso sovrascritta da altri utenti e "ripulita" con una certa regolarità. Se avete dei dubbi o avete dei quesiti da porre potete utilizzare la pagina delle FAQ o il Bar. Se cercavate invece la pagina delle prove per i collegamenti con Wikidata, utilizzate la sandox dedicata. |
![]() |
Dittatori del Novecento[modifica]
Dittatori del Novecento, serie documentaristica, prodotta da World Media Rights con ZDF Enterprises. Andato in onda in Italia dal 31 ottobre 2020 sul canale digitale terrestre Focus.
La biografia e la storia della conquista del potere da parte di questi uomini, ricostruendo (con l'aiuto di storici e psicologi) le loro sanguinarie azioni perpetrate al fine di mantenere il dominio sulla loro nazione.
La serie si compone di 10 episodi
01 - François "Papa Doc" Duvalier
02 - Iosif Stalin
03 - Mao Zedong
04 - Osama bin Laden
05 - Adolf Hitler
06 - Kim Jong-il
07 - Saddam Hussein
08 - Hideki Tōjō
09 - Benito Mussolini
10 - Muʿammar Gheddafi