Algernon Sidney
Aspetto

Algernon Sidney (1623 – 1683), politico inglese.
Citazioni di Algernon Sidney
[modifica]- Nulla denota uno schiavo se non la dipendenza dalla volontà di un altro. (1990, p. 402; citato in Losurdo 2005, p. 119)
Citazioni su Algernon Sidney
[modifica]- Sidney fu il primo, e dopo di lui Locke[1], a collegare insieme questa dottrina pratica della ribellione, e quella teoria scientifica del Diritto naturale; e con ciò fondarono il sistema della rivoluzione, che poi fu recato a compimento da Rousseau. (Friedrich Julius Stahl)
- Sidney segue le tracce di quegli scrittori, in ispecie di Milton, combatte la teoria del potere regio illimitato e della obbedienza assoluta, specialmente contro a Filmer, prova dalla natura della cosa la superiorità de' popoli sui principi, la libertà degli uomini nello stabilire le loro costituzioni e nello scegliere i loro governanti. A tal uopo fa sua la deduzione dello Stato, secondo la teoria del Diritto naturale, ed anzi la espone nella stessa forma datale dal suo concittadino Hobbes: come gli uomini in origine si trovino in uno stato naturale di assoluta indipendenza, e per reciproco timore fondino col patto lo stato sociale. Ma conforme a quella energica tendenza di sottomettere la monarchia al popolo, egli modifica questa teoria del Dritto naturale, e di una teoria contemplativa, ne fa una rivoluzionaria. E ciò fa nel modo più reciso, togliendo di mezzo il patto tacito, che fino allora il Diritto naturale ponea generalmente come base della sussistenza degli Stati. Egli ammette il primo principio del Diritto naturale, che i sudditi non possano essere altrimenti obbligati al potere dello Stato, se non per mezzo del loro consenso; ma nega il secondo principio, che questo consenso abbia luogo da per tutto, e specialmente nella costituzione dispotica; e nega perciò che i sudditi siano realmente obbligati. (Friedrich Julius Stahl)
Note
[modifica]- ↑ Nel testo "Loke".
Bibliografia
[modifica]- Domenico Losurdo, Controstoria del liberalismo, Laterza, 2005.
- Algernon Sydney, Discourses Concerning Government (1698), a cura di Thomas G. West, Liberty Classics, Indianapolis, 1990
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Algernon Sidney
Commons contiene immagini o altri file su Algernon Sidney