Andrea Gnassi
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Andrea Gnassi (1969 – vivente), politico italiano.
Interventi alla Camera dei Deputati[modifica]
Dall'intervento alla seduta del 10 novembre 2022
Resoconto stenografico 9. Seduta di giovedì 10 novembre 2022
- È iniziata una nuova legislatura, c’è un nuovo Governo politico, come si è detto, ma il valore di un Paese, il senso delle istituzioni, al netto di posizioni e dimensioni politiche diverse, lo si trova se e quando si dà valore ad un confronto anche intenso in Parlamento. Lo si trova se e quando in contesti difficili, persino drammatici, si investe sul principio di confronto e leale collaborazione fra le istituzioni, ad esempio, tra quelle centrali e quelle locali. Così si tiene unito un Paese. (p. 48)
- I comuni - noi ci teniamo a sottolinearlo - sono un pezzo di Paese, di Nazione, sono un pezzo di Patria, magari anche quella più esposta e capace di spendere i soldi della finanza pubblica. (p. 49)
- Il PNRR è la più grande operazione di investimento pubblico del Paese: 220 miliardi, 40 dei quali pronti già a partire, per cambiare il volto delle nostre città, renderlo più umano, più solidale. (p. 50)
- Se non noi per una volontà politica e ideologica, almeno ascoltate le proposte che vengono dai territori, perché concorrono a dare una mano non solo a questo Governo, ma a questo Paese.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Andrea Gnassi
Commons contiene immagini o altri file su Andrea Gnassi