Atenagora di Atene
Jump to navigation
Jump to search
Atenagora di Atene (circa 133 – circa 190), filosofo cristiano ed apologista greco del II secolo.
- Sia pure Giove il fuoco, Giunone la terra, Piutone l'aria, Teti l'acqua: ciò costituisce elementi, ma non forma dèi; la divinità comanda, gli elementi obbediscono; e attribuir la stessa virtù all'ente che comanda e a quel che serve, è un assimilar la materia cangiante, periente, corruttibile, con un Dìo increato, eterno, sempre simile a sé.[1]
Note[modifica]
- ↑ Citato in Cesare Cantù, Sant'Atanasio, Biografie per corredo alla storia universale Vol. I, p. 479.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Atenagora di Atene
Wikisource contiene una pagina dedicata a Atenagora di Atene
Commons contiene immagini o altri file su Atenagora di Atene