Diritto romano
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca

Citazioni sul diritto romano.
- Il diritto romano è un diritto casistico, offrendo le soluzioni dei problemi giuridici, in quanto non li comprendano eccezionalmente le leggi (o ciò che equivale ad esse), nelle valutazioni e nelle elaborazioni dei casi singoli. Esso ha in comune questo carattere di fondo con i diritti anglo-sassoni, ma se ne differenzia, poiché le soluzioni stanno, in questi diritti, nelle sentenze dei tribunali ("precedents") ed in Roma, invece, nei pareri (responsa) o nelle asserzioni letterarie dei giuristi preclassici e classici. Ciò si spiega col fatto che, a Roma, coloro cui è affidata la funzione giudiziaria non sono essi stessi dei giuristi, ma dei politici (come magistrati) o dei semplici cittadini (come giudici). Essi ricevono nondimeno le informazioni giuridiche dai giuristi che, o forniscono loro il proprio parere professionale nel consilium, o si pronunciano come consulenti su casi concreti, a richiesta degli interessati. Per conseguenza a Roma l'autorità del diritto non si riattacca alla sentenza, ma alle enunciazioni dei giuristi. (Max Kaser)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante il diritto romano
Wikibooks contiene un prontuario sul diritto romano
Wikiversità contiene informazioni sul Diritto romano
Commons contiene immagini o altri file sul diritto romano