Discussioni utente:2.226.72.76

Contenuti della pagina non supportati in altre lingue.
Aggiungi argomento
Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Micione in merito all'argomento Palermo

Palermo[modifica]

Benvenuto su Wikiquote!
Benvenuto su Wikiquote!

Ciao, ho notato che hai inserito una o più citazioni in voci (o sezioni) tematiche (cosa sono?).
Attenzione, però: le citazioni vanno sempre inserite

  • prima nella voce biografica dell'autore della citazione
    • – controlla se è tra le voci biografiche che già abbiamo, in alternativa dovresti crearla tu (come?) –,
    • insieme all'indicazione completa della fonte,
    • formattando così: * Testo della citazione che vuoi inserire. (da ''Fonte'');
  • solo in un secondo momento in una voce (o sezione) tematica,
    • che è un contenitore di "citazioni su" qualcosa (o qualcuno),
    • formattando così: * Testo della citazione che vuoi inserire. ([[Nome Cognome]])

Se hai qualche dubbio in proposito, chiedi pure a me o al bar di Wikiquote, saremo ben felici di darti una mano :) --Micione (scrivimi) 08:27, 24 nov 2011 (CET)Rispondi

Per favore, segui le nostre convenzioni, altrimenti sarò costretto a rimuovere tutti i tuoi inserimenti in quanto non corretti.
  1. Cita sempre le fonti nella maniera più precisa possibile. Ci servono tutte le indicazioni delle edizioni da cui provengono le citazioni; in particolare: il traduttore, l'editore, l'anno e il codice ISBN. Nota: non ci interessa l'anno di prima pubblicazione dell'opera ma solo quello dell'edizione usata.
  2. Le citazioni non vanno inserite tra virgolette; se la frase è detta da un personaggio di un libro, bisogna solo riportarne il nome nelle parentesi a fine citazione.
  3. Rispetta l'ordine alfabetico.
  4. Evitiamo ripetizioni: se metti una citazione nella voce "Palermo" non metterla anche in "Sicilia", e viceversa. Sono due voci sorelle.
  5. Karl Marx o Friedrich Engels? Non può essere di entrambi. Qual è il titolo dell'opera? Opere complete è troppo generico.
  6. Non salvare in continuazione; usa il più possibile il pulsante "Visualizza anteprima".
  7. Per andare a capo usa la tag <br /> (fai le prove con "Visualizza anteprima").
--Micione (scrivimi) 08:27, 26 nov 2011 (CET)Rispondi