Vai al contenuto

Giordana Angi

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Giordana Angi intervistata da Radio Bruno durante la partecipazione al Festival di Sanremo 2020

Giordana Angi (1994 – vivente), cantautrice e produttrice discografica italiana con cittadinanza francese.

Citazioni di Giordana Angi[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Ogni volta che ho avuto una difficoltà o un dolore dentro ho capito che sotterrarlo non serve a niente: quando arriva cerco di ascoltarlo e capire dove mi porta. In questo momento sono serena, felice, e questo non ha prezzo. Svegliarsi la mattina ed essere in pace con sé stessi a prescindere dal resto è incredibile: i traumi e le malinconie non ci sono. La parte artistica è un gusto personale, non si può piacere a tutti. Sta di fatto che ho sempre preso le critiche per migliorarmi: cerco di essere me stessa, ma è ovvio che se non ti piaccio non posso farti cambiare idea.[1]
  • Avevo paura di esprimere le mie emozioni, di dire quello che pensavo: era come se mi vergognassi e utilizzassi la musica per proteggermi da tutto questo. È stato allora che ho imparato a togliermi questa maschera anche nella vita: ora sono tranquilla, è una sensazione impagabile. Io sono di Aprilia e un giorno sono andata a Latina perché sapevo dove aveva lo studio il papà, che è geometra: volevo a tutti i costi portargli il mio disco insieme a una lettera. Dopo un anno mi chiama e dice che le mie canzoni gli piacciono: io un po' non ci credo, faccio fatica a realizzare. Dopodiché ci incontriamo e iniziano a scrivere insieme: un'esperienza pazzesca.[1]
  • Credo di non essere una persona che riflette poco. Vivo la vita come se fosse composta sempre da due momenti: io che sento ed io che elaboro. Raramente vivo serenamente le cose senza pensarci e, anche se l’ho capito con il tempo, è stato questo il motivo che per tempo non riuscivo a capire me stessa. Quando scrivo faccio un lavoro di spontaneità buttando su carta quello che sento e che vivo. Quando scrivo lo faccio per me: per rileggermi e per capirmi. Solo successivamente nasce la voglia di condividere. Una voglia che non ho ancora capito da dove nasce ma che ho sempre avuto fin da quando ero piccola e alla quale ho legato questo grande sogno per cambiare la mia vita. Non so se questo abbia la possibilità di cambiare il mondo.[2]
  • Tiziano Ferro. È l'artista con cui ho legato di più, dal punto di vista musicale ed affettivo, anche perché mi ha aiutata molto nei primi passi, poi venivamo dalla stessa provincia ed è la prima persona con cui ho collaborato. Mi accorgevo quanto mi insegnasse quando gli mandavo un brano e andavo a controllare tutte le sue modifiche.[3]
  • La pelle è una cosa molto intima, nasconde l'anima, nasconde il cuore. Se uno prende e comincia a toccare tutti, non ha senso, mi è sembrato uno scavalcare il limite. Ho cercato di mettermi nei suoi panni per capire cosa è che spinga una persona a farlo. È stata una cosa che mi ha colpito, molto attuale dato che oggi ognuno dice tutto quello che pensa senza magari capire che c'è una persona sensibile che ha una storia davanti. È difficile capire il limite anche se nel mio caso era netto: il confine tra il mio corpo e il tuo corpo dovrebbe essere invalicabile a meno che, non sia consentito.[4]

Note[modifica]

  1. a b Dall'intervista di Mario Manca, Giordana Angi, dopo Amici: "Le maschere che non ho più", vanityfair.it, 3 giugno 2019.
  2. Da Ilario Luisetto, Giordana Angi: "Canto la bellezza della consapevolezza" – INTERVISTA, recensiamomusica.com, 28 ottobre 2022.
  3. Dall'intervista di Vincenzo Nasto, Giordana Angi sul palco con Sting: "Che onore! È stato convinto dalla mia scrittura", fanpage.it, 14 luglio 2023.
  4. Da Chiara Di Tommaso, Giordana Angi: "Il mio album è un viaggio nella vita di tutti i giorni. Sting per me è un mito" | Intervista esclusiva, superguidatv.it, 30 maggio 2024.

Altri progetti[modifica]