Giuseppe Felissano
Giuseppe Filippo Felissano (1697 – 1757), vescovo cattolico italiano.
Incipit di Siccome nella Visita Pastorale[modifica]
Siccome nella Visita Pastorale, che abbiamo determinato colla divina assistenza di fare, fra le molte cose che richieggono ogni nostra attenzione, debbono i paterni nostri pensieri essere particolarmente volti a fortificare i Fedeli, acciocché nel continuo guerreggiare, che è la loro vita, non mai vengano meno, cioè a fare, che colla nostra imposizione della mano, e coll'unzione del sacro Crisma ricevano il pegno della loro eredità, il quale si è quel Santo Spirito di promessione, in cui venendo i Cristiani segnati, acquistano nuovo vigore, e diventano veri, e perfetti professori della Fede Cattolica, per la quale è d'uopo, che contro ogni suo avversario sieno sempre pronti a valorosamente combattere; così è pur di dovere, che sin d'ora ci adoperiamo di proccurare, che tutti quelli della nostra Diocesi, i quali in occasione della Visita vorranno accostarsi alla Confermazione, degnamente s'accostino; onde ricevano poi non solamente il Sacramento, ma eziandio la virtù, e l'effetto del Sacramento, che è l'abbondanza de' doni celesti, e conseguentemente la vera pace, la quale è certo segno di quella pienezza di grazia.
Bibliografia[modifica]
- Giuseppe Felissano, Siccome nella Visita Pastorale, Asti, per Antonio Maria Tucais Giangrandi Stampatore Vescovile, e Librajo, 1742.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Giuseppe Felissano
Wikisource contiene una pagina dedicata a Giuseppe Felissano
Commons contiene immagini o altri file su Giuseppe Felissano