Grottesco
Citazioni sul grottesco.
- Così Tura è amatissimo; come un gran maestro del grottesco, e del grottesco araldico, che ne costituisce la forma più eletta. I suoi lavori, non meno che di grottesco inconscio, pullulano d'un grottesco perfettamente voluto. Adora strane cose marine, e cose terrestri più strane che mai. Ama le bestie simboliche; e quando nel «San Giorgio e il drago» dipinge un cavallo, gli dà, come un blasonista, una superba testa araldica. (Bernard Berenson)
- L'obiettività a cui tende il grottesco non è quella dell'umorismo, per il quale l'ideale viene confrontato col reale al punto che quest'ultimo viene esibito ad oculos nella sua cruda «nullità». (Ferruccio Masini)
- Tutto nella mia tragedia è stato orribile, mediocre, repellente, senza stile. Il nostro stesso abito ci rende grotteschi. Noi siamo i pagliacci del dolore. Siamo i clown dal cuore spezzato. (Oscar Wilde)
- Un'idea, un essere, qualsiasi cosa si incarni perde il suo volto, tende al grottesco. Frustrazione del compimento. Non evadere mai dal possibile, lasciarsi andare, da eterno velleitario, dimenticare di nascere. (Emil Cioran)
Voci correlate[modifica]
Altri progetti[modifica]
Wikizionario contiene il lemma di dizionario «grottesco»