Ibn Hazm
Jump to navigation
Jump to search
Ibn Hazm, alias Abū Muḥammad ʿAlī ibn Aḥmad ibn Saʿīd ibn Ḥazm, in arabo أبو محمد علي بن احمد بن سعيد بن حزم , talvolta noto come al-Andalusī aẓ-Ẓāhirī (994 – 1064), filosofo, letterato, psicologo, storico, giurista, teologo spagnoloarabo, pensatore della scuola islamica Zahiri.
- Ci ha tramandato questa storia Abu-omar-Ahmed ibn Mohamed, secondo il racconto di Mohamed ibn Alì Rifa, che l'ebbe da Alu ibn Abd-al-Asis, il quale l'aveva sentita da Abu Ubeid-al-Kassim ibn Celiam, il quale riferiva le parole dei suoi maestri, l'ultimo dei quali si appoggia a Omar ibn-al-Hattab e al figlio di lui Abd-Allah, che sia soddisfatto di ambedue Allah. (da La collana della tortora; citato in dedica a Leonid Vasil'evich Solov'ev, Il perturbatore della quiete)