János Horváth
Jump to navigation
Jump to search

János Horváth (1878 – 1961), critico letterario, storico della letteratura e accademico ungherese.
Citazioni di János Horváth[modifica]
- [Antonio Bonfini] Egli conferì alla nazione ungherese la dignità delle virtù e del patriottismo romani e le diede una storia nazionale che divenne, per gli ungheresi colti e per lunghi secoli, scuola di educazione veramente romana: l'idea nazionale, impersonata da quel monarca rinascimentale che era stato Mattia , il Bonfini la diffuse con mezzi letterari, dapprima nel piano poetico, ma in seguito, grazie al suo influsso plurisecolare, anche nella realtà, in mezzo a tutta la nazione di Mattia, facendola radicare nei sentimenti e nelle coscienze.[1]
- Ogni vero incremento della letteratura latina ci portò più vicino alla creazione della letteratura ungherese: di qui il fatto paradossale che la nascita della letteratura volgare aveva come presupposto la grande fioritura della letteratura in latino.[2]
Note[modifica]
Bibliografia[modifica]
- Paolo Ruzicska, Storia della letteratura ungherese, Nuova Accademia Editrice, Milano, 1963.
Altri progetti[modifica]
(HU) Wikipedia contiene una voce riguardante János Horváth
Commons contiene immagini o altri file su János Horváth