Luca Belludi

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sant'Antonio appare al beato Luca Belludi predicendogli l'immediata liberazione di Padova dal dominio di Ezzelino. Affresco di Filippo da Verona

Luca Belludi (1200-1210 – 1285), religioso e beato cristiano italiano.

Citazioni su Luca Belludi[modifica]

  • La gloria del maestro sono i discepoli, nei quali si rispecchia e sopravvive.
    Emulando l'umiltà del suo grande amico, frate Luca circondò di un alone di silenzio e dimenticanza la sua esistenza e le sue gesta. (Vergilio Gamboso)
  • Sboccia fra i due uomini un'amicizia indissolubile e santa, una confidenza reciproca ammirevole. Da quel momento, Luca ha un cognome: sarà, in vita e in morte, «Luca di sant'Antonio». (Vergilio Gamboso)
  • Pacificatori di dissidi familiari, predicatore efficace, consigliere di anime, esemplare di virtù evangeliche, egli scende nella tomba compianto da tutti, padovani e religiosi, che vedevano in lui l'erede spirituale di sant'Antonio. (Vergilio Gamboso)

Altri progetti[modifica]