Martin Seligman
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/44/Flickr_-_The_U.S._Army_-_Comprehensive_Soldiers_Fitness_%281%29cropped.jpg/200px-Flickr_-_The_U.S._Army_-_Comprehensive_Soldiers_Fitness_%281%29cropped.jpg)
Martin E. P. Seligman (1942 – vivente), psicologo e saggista statunitense.
- Allport spinse gli psicologi a studiare i tratti della personalità e a lasciare il carattere alla provincia della filosofia.[1]
- I buoni rapporti sociali, così come il cibo e la termoregolazione, sono universalmente importanti per l'umore umano.[2]
Imparare l'ottimismo
[modifica]- Credere nell'automiglioramento è una profezia che si autoadempie esattamente come il vecchio credo riguardo l'immutabilità del carattere. (p. 124)
- Il successo implica la persistenza, l'abilità di non arrendersi al fallimento. (p. 141)
- Il genio dell'evoluzione sta nella tensione dinamica tra l'ottimismo e il pessimismo e nel modo in cui continuamente e reciprocamente si corregono. (p. 159)
Note
[modifica]- ↑ Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 313. ISBN 9788858015018
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro della psicologia, traduzione di Giuliana Lupi, Gribaudo, 2018, p. 201. ISBN 9788858015018
Bibliografia
[modifica]- Martin Seligman, Imparare l'ottimismo, traduzione di Fulvia Innocenti, Giunti, Milano, 2017. ISBN 978-88-09-80858-4
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Martin E. P. Seligman
Commons contiene immagini o altri file su Martin E. P. Seligman