Pokémon Rubino e Zaffiro
Jump to navigation
Jump to search
Pokémon Rubino e Zaffiro
Titolo originale |
ポケットモンスタールビー・サファイア |
---|---|
Ideazione | Satoshi Tajiri |
Sviluppo | Game Freak |
Pubblicazione | Nintendo |
Anno | 2002 |
Genere | videogioco di ruolo |
Piattaforma | Game Boy Advance |
Serie | Pokémon |
Preceduto da | Pokémon Cristallo |
Seguito da | Pokémon Smeraldo |
Pokémon Versione Rubino e Pokémon Versione Zaffiro, meglio conosciuti come Pokémon Rubino e Pokémon Zaffiro, videogiochi di ruolo del 2002, i primi titoli della serie Pokémon per Game Boy Advance.
Frasi[modifica]
- Ciao! Scusa se ti ho fatto attendere. Ti trovi nel mondo dei Pokémon. Io mi chiamo Birch. Ma per tutti sono il Prof. Pokémon.
Questo è un "Pokémon". Queste terre sono abitate da creature che chiamiamo Pokémon. Vivendo al loro fianco, noi umani li consideriamo amici fedeli o, talvolta, preziosi collaboratori. Molti si coalizzano con loro per sfidare altre persone.
Malgrado questo profondo legame, non sappiamo tutto sui Pokémon. Sono molti i segreti che ancora devono essere svelati. Per questo mi dedico alla ricerca sui Pokémon. È la mia principale occupazione.[1] (Professor Birch) - Sigh... Mi piacerebbe partire all'avventura con alcuni Pokémon... camminare sull'erba umida... scalare montagne impervie e rocciose... attraversare mari in burrasca... addentrarmi in grotte oscure... provare a volte un po' di nostalgia... Viaggiare deve essere meraviglioso! (Ragazza a Petalipoli)
Note[modifica]
- ↑ Brano presente anche in Pokémon Smeraldo. Nel momento in cui afferma «Questo è un "Pokémon"» mostra un Azurill, mentre in Pokémon Smeraldo appare un Lotad.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Pokémon Rubino e Zaffiro