Salvatore Niffoi
Jump to navigation
Jump to search
Salvatore Niffoi (1950 - vivente), scrittore e insegnante italiano.
- Morire senza vedere il mare è una cosa molto triste, perché uno s'immagina il mondo come un'immensa crosta impestata da verruche di calcare e granito, con alberi, cespugli e case a condimento. Sopra il mare, invece, non ci cresce niente, tutto va e torna come le barche. La vita nel mare è tutta sotto, nascosta a chi non sa vedere oltre il visibile.[1]
Incipit di Pantumas[modifica]
A Chentupedes, il giorno dei Morti, le anime lasciano il campusantu di Muriscari e se ne tornano in paese a manicare, bere e ballare con tutti i santi che non hanno voglia di stare in cielo. Correva l'anno 1964 ed era un novembre di quelli diacciosi che fanno thirriare i cani legati alla catena e indemoniare i cristiani. Le raffiche di maestrale erano così forti che facevano volare le ultime galline rimaste per strada.
Note[modifica]
- ↑ Da La vedova scalza, Adelphi, 2006.
Bibliografia[modifica]
- Salvatore Niffoi, Pantumas, Feltrinelli, 2012. ISBN 9788807019012
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Salvatore Niffoi
Commons contiene immagini o altri file su Salvatore Niffoi