Sergej Šojgu
Aspetto

Sergej Kužugetovič Šojgu (1955 – vivente), generale e politico russo
Citazioni di Sergej Šojgu
[modifica]- Non posso fare a meno di sottolineare che oggi combattiamo non solo con l'Ucraina e l'esercito ucraino, ma con tutto l'Occidente.[1]
Citazioni su Sergej Šojgu
[modifica]- In realtà il ministro della Difesa è sì un patriota e nazionalista, ma è anche più giovane e meno fanatico del resto della nomenklatura putiniana. Shoigu non pensa che l'Occidente odi visceralmente la Russia. Si dice che, al di là delle tante voci, non si sia fatto vedere negli ultimi giorni perché "punito" da Putin per il pessimo andamento della guerra in Ucraina. In realtà potrebbe essere che sia stato lui a scomparire. [...] Magari non vuole esporsi per un conflitto così catastrofico. O non vuole sporcare la sua immagine per motivi che non conosciamo. (Mark Galeotti)
- La guerra è stata necessaria a un gruppo di bastardi per trionfare e promuoversi, dimostrando quanto fosse forte l'esercito, tanto che Shoigu ha ricevuto il grado di maresciallo. (Evgenij Prigožin)
- Shoigu, Gerasimov, dove c**zo sono le munizioni? (Evgenij Prigožin)
- Sia in Mongolia sia in Russia, e soprattutto a Tuva, è diffusa la convinzione che Shoygu abbia fin da bambino una conoscenza segreta degli sciamani, i quali lo hanno aiutato a diventare il più stretto alleato e confidente del presidente russo. E, soprattutto, solo Shoygu ha avuto l'onore di rimanere nel bosco con il presidente Putin per diversi giorni, lontano dalla civiltà, sui Monti Altaj, dove, secondo la leggenda, si trovano i centri sacri del potere. (Elena Aleksandrovna Kostjukovič)
Note
[modifica]- ↑ Citato in Putin: "Serve una mobilitazione parziale in Russia. L'obiettivo dell'Occidente è distruggerci", ansa.it, 21 settembre 2022.
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Sergej Šojgu
Commons contiene immagini o altri file su Sergej Šojgu