Risultati della ricerca

  • (p. 28) La visione di Dante è reale, perché egli la vide; la poesia di Villon è reale, perché egli la visse. (p. 66) Le arti, COMPRESE la poesia e la...
    29 KB (4 369 parole) - 11:21, 24 lug 2022
  • settario. La visione di Dante è reale, perché egli la vide; la poesia di Villon è reale, perché egli la visse. [Dante] addita la letteratura come ruffiana...
    48 KB (6 873 parole) - 01:14, 19 apr 2024
  • cielo; non sono bugiarda: | in questa fede voglio vivere e morire. (François Villon) Deponi, dunque, madre, deponi il tuo dolore: | non si addice a te il gemere...
    92 KB (14 508 parole) - 10:58, 20 mag 2024
  • nel nulla, in un amen... «Un povero vecchio barbogio...» esclamò fra sé [Villon]. «Forse, chissà, le sue tazze valevano meglio di lui!» Monsieur Léon Berthelini...
    170 KB (25 713 parole) - 18:26, 15 mag 2024