Stefano Jacini
Jump to navigation
Jump to search
Stefano Jacini (1826 – 1894), politico ed economista italiano.
Citazioni di Stefano Jacini[modifica]
- L'accentramento amministrativo ebbe per conseguenza l'accentramento nei deputati di ogni specie d'influenze... il parlamentarismo guastò l'amministrazione.[1]
Citazioni su Stefano Jacini[modifica]
- Il vecchio uomo politico Jacini, che era stato ministro con Cavour, si fece portavoce del buonsenso affermando che inutilmente i giornali esaltavano le magnifiche prospettive dell'Africa orientale e che i soli argomenti ch'essi erano in grado di trovare non erano altro che vuote frasi e mere banalità. (Denis Mack Smith)
- Secondo Jacini, era urgente reagire alla politica estera megalomane e alla politica finanziaria disastrosa di Crispi chiamando a raccolta le forze conservatrici intorno a tre punti programmatici principali: politica estera di raccoglimento e di equilibrio; politica interna di decentramento regionale; politica religiosa di ravvicinamento al Vaticano in vista di una conciliazione fondata possibilmente sulla soluzione già da lui indicata nel 1887. (Giorgio Candeloro)
Note[modifica]
- ↑ Da I conservatori e l'evoluzione naturale dei partiti politici in Italia, G. Brigola e Comp. editori, 1879.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Stefano Jacini
Wikisource contiene una pagina dedicata a Stefano Jacini
Commons contiene immagini o altri file su Stefano Jacini