Thích Nhất Hạnh
(Reindirizzamento da Thich Nhat Hanh)
Jump to navigation
Jump to search
Thich Nhat Hanh, nato Nguyễn Xuân Bảo (1926 – vivente), monaco buddhista, poeta e attivista vietnamita per la pace.
![]() |
Per approfondire, vedi: Mangiare zen. |
- Com'è fresco il soffio del vento!
La pace è ogni passo.
E fa gioioso il sentiero senza fine.[1] - La nostra vera casa è "l'ora".
Vivere l'istante presente è un miracolo.[2][3] - Mi piace molto ascoltare la pioggia, è un suono bellissimo.[4]
- Non bisogna perdersi nel passato né nel futuro.
Il solo momento in cui si è vivi
o in cui si può toccare la vita,
è il momento presente, qui e ora.[5] - Quando mangi la carne o le uova di queste galline [da allevamento intensivo], dunque, tu mangi rabbia e frustrazione. Perciò sii consapevole: fai attenzione a quello che mangi. Se mangi rabbia, diventerai rabbia ed esprimerai rabbia. Se mangi disperazione, esprimerai disperazione. Se mangi frustrazione, esprimerai frustrazione.[6]
- Vivere insieme è un'arte.[2]
Note[modifica]
- ↑ Da La pace è ogni passo, Ubaldini, Roma, 1991.
- ↑ a b Da La plénitude de l'instant: vivre en pleine conscience.
- ↑ Cfr. Carpe diem.
- ↑ Da Quando bevi il tè, stai bevendo le nuvole, Terra Nuova, 2008, p. 110.
- ↑ Da Respira, sei vivo.
- ↑ Da Spegni il fuoco della rabbia, traduzione di Diana Petech, Mondadori, 2002, cap. 1.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Thích Nhất Hạnh
Commons contiene immagini o altri file su Thích Nhất Hạnh