William Gilbert
Aspetto
![](http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/2/2f/William_Gilbert_%28crop%29.jpg/200px-William_Gilbert_%28crop%29.jpg)
William Gilbert (1544 – 1603), fisico britannico.
- Le soluzioni migliori si ottengono da esperimenti sicuri e argomentazioni dimostrate, e non da congetture probabili e opinioni di speculatori filosofici.
- Stronger reasons are obtained from sure experiments and demonstrated arguments than from probable conjectures and the opinions of philosophical speculators.[1]
- Quando una calamita presenta loro il proprio polo, ache a una certa distanza, i poli delle barre di ferro si modificano.[2]
Note
[modifica]- ↑ Da De Magnete, citato in J.P. Ostriker e Simon Mitton, Heart of Darkness, 2013, p. 9.
- ↑ Citato in AA.VV., Il libro della fisica, traduzione di Roberto Sorgo, Gribaudo, 2021, p. 123. ISBN 9788858029589
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante William Gilbert
Wikisource contiene una pagina dedicata a William Gilbert
Commons contiene immagini o altri file su William Gilbert