Anacreonte
Jump to navigation
Jump to search
Anacreonte (570 a.C. – 485 a.C.?), poeta greco antico.
Citazioni di Anacreonte[modifica]
- Amo di nuovo, non amo | e folle sono, non folle. (da Giambi; in Anacreonte, p. 150)
- Eros qual fabbro con un grande maglio | di nuovo m'ha colpito, | nel torrente invernale m'ha tuffato.[1] (da Libro II; in Anacreonte, p. 145)
- Via, così non si beve, tra sghignazzi | ed ululati, alla maniera scitica: | ma a sorso a sorso, al ritmo de' dolci inni.[2]
Citazioni su Anacreonte[modifica]
- Con Anacreonte e Teognide, e per gran parte con Alceo e Simonide, nessuno scrive più poesia con la passione religiosa che anima Omero, Esiodo e Solone. (Hans Urs von Balthasar)
Note[modifica]
Bibliografia[modifica]
- Bruno Gentili, Anacreonte: introduzione, testo critico, traduzione, studio sui frammenti papiracei, Edizioni dell'Ateneo, Roma, 1958.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Anacreonte
Wikisource contiene una pagina dedicata a Anacreonte
Commons contiene immagini o altri file su Anacreonte