Bronisław Geremek

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Bronisław Geremek

Bronisław Geremek (1932 – 2008), politico, storico e saggista polacco.

L'emarginato[modifica]

  • L'ambiguità dell'istituzione del bando sulla base del diritto romano può essere una prova della sua implicazione in un'antica tradizione che facilmente sfugge alla ricerca storica: occorrerebbe esaminare la problematica del tabù nell'ambito della civiltà mediterranea. (p. 396)
  • Nelle «leggi barbariche» e nelle consuetudini giuridiche dell'alto Medioevo il bando compare rigidamente come esclusione. Esso sostituisce il sacrificio della vita, il quale potrebbe costituire un'indennità nella violazione di un ordine sacro. (p. 396)
  • Il bando è dunque esclusione dal diritto alla pace. significa spogliare l'uomo dei suoi diritti naturali, privarlo della sua condizione vera e propria. La Lex Salica (55, 2) sentenzia che il bandito «vagus sit». Ciò vuol dire che va trattato come un lupo, quindi scacciato dalla collettività umana, e la sua uccisione sarebbe un mezzo legittimo di difesa. (pp. 396-397)

Bibliografia[modifica]

Altri progetti[modifica]