Charles Nodier

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Litografia di Charles Nodier, 1827

Jean Charles Emmanuel Nodier (1780 – 1844), scrittore ed entomologo francese.

Incipit di Inés de las Sierras[modifica]

«E tu,» disse Anastasio, «non ci racconteresti anche tu una storia di fantasmi?»
«Non starebbe che in me,» risposi, «poiché io sono stato testimonio della più straordinaria apparizione di cui si sia mai parlato dal tempo di Samuele; ma non è una storia, veramente! È un fatto accaduto.»

Citazioni su Charles Nodier[modifica]

  • Disprezzato sia dai classicisti che dai romantici, il melodramma indusse pochi teorici dell'epoca a riflettere su quali avrebbero potuto essere le sue «leggi particolari», o anche solo a sostenerlo in quanto meritevole di una seria considerazione. Charles Nodier [...], propose la più dettagliata difesa del genere. Nodier sottolinea la funzione morale del melodramma, il suo accento sulla giustizia e sull'umanità, il suo appello alla virtù, la sua ricerca di una consolante e generosa adesione emotiva, e soprattutto, la sua identificazione con la «morale della Rivoluzione», la quale dimostra che «anche quaggiù la virtù è sempre ricompensata e il crimine non resta mai impunito». (Marvin Carlson)
  • Nodier prende in qualche considerazione una sola critica al melodramma, quella riguardante lo stile. Riconosce che il linguaggio del melodramma è spesso esagerato e affettato, pur sostenendone la funzionalità al suo scopo: quello di dilettare e impressionare la folla, colpire la sua immaginazione e imprimersi nella sua memoria. (Marvin Carlson)

Bibliografia[modifica]

  • Charles Nodier, Inés de Las Sierras, traduzione di Tommaso Landolfi, 1951; a cura di Idolina Landolfi, Adelphi, 1993.

Altri progetti[modifica]