Cloaca Massima
Aspetto

Citazioni sulla Cloaca Massima.
- Alla riva del Tevere poco lontano dal tempio di Vesta, e dal Ponte Palatino si vede la bocca della maravigliosa Cloaca Massima, opera del Re Tarquinio Superbo, il quale la fece fabbricare con gran pezzi di peperini, messi assieme senza ajuto di calce, nella maniera degli altri Edificj di quegli antichi tempi. Serviva questa di ricettacolo, secondo Tito Livio a tutti gli spurghi della Città: cominciando dal Foro Romano, venendo dal detto Re a sua cagione fortificata in questa parte la Ripa del Tevere con più corsi di grossi peperini, con la qual'opera unita a quella dei Circo Massimo fatto dall'istesso Tarquinio, dice Tito Livio, che appena erano paragonabili le magnificenze fatte in progresso di tempo dai Romani. Locché servirà d'objezione ad alcuni de' moderni Scrittori, i quali hanno defraudato ai Romani de' primi tempi la gloria nella maestà, e solidità dell'opere. (Ridolfino Venuti)
- Cominciata da Tarquinio Prisco, la Cloaca Massima, venne tirata su tutta quanta a secco. Può ognuno formarsi idea della vigorosissima costruzione guardandone dal Tevere l'arcata maggiore composta di tre ordini di cunei di travertino uniti tra loro senza cemento. (Alfredo Melani)
- La perizia costruttiva degli Etruschi [...] in nessun'altra fabbrica si palesa evidente quanto nella famosa Cloaca Massima a Roma. L'elogio più grande che possa farsi di questa costruzione si è quello di dire che dopo tanto volger di secoli serve ancora allo scopo per il quale venne ordinata. (Alfredo Melani)
- Ti ho veduta al finir del giorno, quando | si arrampica la febbre per le mura | erte. Una melma lenta, gorgogliando, | si trascinava alla tua bocca oscura. || Ogni macchia più ambigua, ogni nefando | miasma, il baccanal della sozzura; | lo strano ritmo andava fluttuando | fra odor di cesso e odor di sepoltura. || Ed io pensavo: «Dentro i limbi tuoi | quante al Tebro portasti e all'oceàno, | sconcezze, o fogna, da Tarquinio in poi! || Ma poiché lasci indietro il cuore umano, | poiché il suo fango vomitar non puoi, | senti!... anche il tuo, cloaca, è un nome vano». (Giovanni Camerana)
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante la Cloaca Massima
Commons contiene immagini o altri file sulla Cloaca Massima