Comunità degli Stati Indipendenti

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bandiera della Csi

Citazioni sulla Comunità degli Stati Indipendenti (Csi).

Citazioni[modifica]

  • E va bene, riconosciamolo. Il progetto di nuova Unione è un golpe costituzionale. E allora? Si potrebbe forse cambiare il paese, senza cambiare niente nella vecchia architettura totalitaria della Costituzione brezneviana? Sì che ci vuole un colpo di Stato, per liquidare tutto il marciume di questo potere centrale, imperiale, che del resto ha finito per suicidarsi. (Galina Starovojtova)
  • La Russia vuole essere il gendarme della Csi, ma io non ho paura e non mi chinerò. (Mircea Snegur)
  • Noi, i capi di Stato di Bielorussia, Russia e Ucraina: rilevando che i colloqui per la preparazione di un nuovo Trattato dell'Unione sono finiti in un vicolo cieco e il processo di secessione delle Repubbliche dall'Urss e di formazione di Stati indipendenti è diventato realtà, dichiarando che la miope politica del centro ha portato a una grave crisi politica ed economica, alla disintegrazione dell'economia e a una catastrofica caduta delle condizioni di vita praticamente di tutti i settori della popolazione, considerando la crescente tensione sociale in molte regioni dell'ex Urss, che ha portato a conflitti etnici e ha causato molte vittime, riconoscendo la responsabilità di fronte al nostro popolo e alla comunità mondiale e la necessità sempre maggiore di attuazione concreta delle riforme politiche e economiche, dichiariamo la creazione di una comunità di Stati indipendenti, sulla quale le parti hanno firmato un accordo l'8 dicembre 1991. (Accordo di Belaveža)
  • Noi resusciteremo l'Urss. Perché la gente comune non ha bisogno di questa "Comunità di Stati Indipendenti", questa Comunità dei Poveri e degli Affamati. (Aleksandr Vladimirovič Ruckoj)

Voci correlate[modifica]

Altri progetti[modifica]