Dietro le quinte della Storia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Dietro le quinte della Storia, saggio storico-divulgativo di Piero Angela e Alessandro Barbero.
Citazioni[modifica]
- Caterina viene riconosciuta come una «santa viva» anche perché fa penitenza continuamente, digiuna, macera il suo corpo e alla fine si consuma. È morta a 33 anni, a forza di digiunare: è come dire che una donna, per guadagnarsi uno spazio che di solito alle donne non è consentito, deve sempre fare uno sforzo eccezionale. (Alessandro Barbero, p. 134)
- Le persone che credono nell'occulto finiscono per avere paura dell'occulto. (Piero Angela, p. 147)
Bibliografia[modifica]
- Piero Angela, Alessandro Barbero, Dietro le quinte della Storia: La vita quotidiana attraverso il tempo, Rizzoli, Milano, 2012. ISBN 978-88-17-06147-6 (Anteprima su Google Libri)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Dietro le quinte della Storia