Discussione:George Bernard Shaw
Ritengo che una citazione che abbia come fonte La settimana Enigmistica debba essere considerata alla pari di una senza fonte.
- Ovviamente, sarebbe interessante anche capire da dove La settimana enigmistica prenda le sue citazioni, e quanto siano affidabili. Dopo che avrai finito questa indagine, mi raccomando di comunicarcene i risultati: si può sempre trovare qualche voce dove metterli (magari in Wikipedia). --Nemo 10:07, 25 mar 2008 (CET)
Scusate, ma non capisco perchè la citazione: "Conoscerete almeno sei persone che non sono di alcuna utilità e creano più problemi di quanto valgono. Prendeteli e dite loro: "Caro signore o cara signora, potrebbe spiegarci la sua esistenza ? Se non può giustificarla, se non controlla il suo peso, se non produce quanto o più di quel che consuma, allora non possiamo utilizzare quell'enorme organizzazione che è la nostra società allo scopo di tenerla in vita. Perchè la sua vità non produce alcun beneficio per noi e non è di molta utilità nemmeno per lei" non possa essere inserito. Dallo stesso documentario è stata accettato un aforismo e questo no. Perchè ? Scusate se insisto e grazie. --Rèdeitramonti (scrivimi) 22:42, 4 set 2014 (CEST)
Senza fonte[modifica]
- Che tu creda o no che Gesù era Dio, devi ammettere che era un eccellente economista politico.
- Ci sono solo due qualità nel mondo: l'efficienza e l'inefficienza; e ci sono soltanto due generi di persone: l'efficiente e l'inefficiente.
- Ciò che Dio ha unito nessun uomo potrà dividere: a questo ci penserà Dio.
- Come ogni giovanotto, tu esageri di molto la differenza tra una donna e l'altra.
- Date il voto alle donne e fra cinque anni ci sarà una tassa astronomica sul celibato.
- È pericoloso essere sinceri, a meno che di essere anche stupidi.
- È più facile rimpiazzare un uomo morto che un quadro.
- È un gentiluomo: guarda i suoi stivali.
- Esistono cinque categorie di bugie; la bugia semplice, le previsioni del tempo, la statistica, la bugia diplomatica e il comunicato ufficiale.
- Essere innamorati significa esagerare smisuratamente la differenza fra una donna e un'altra.
- Gli americani mi adorano e continueranno ad adorarmi fin quando non dirò qualcosa di bello su di loro.
- Gli inglesi non saranno mai schiavi. Avranno sempre la libertà di fare ciò che il governo e l'opinione pubblica pretendono da loro.
- Il lavoro di una donna è quello di sposarsi il più presto possibile e quello di un uomo quello di mantenersi scapolo finché può.
- Il matrimonio è popolare perché unisce il massimo della tentazione con il massimo dell'opportunità.
- Il potere non corrompe gli uomini; e tuttavia se arrivano al potere gli sciocchi corrompono il potere.
- Il successo copre una miriade di errori.
- In battaglia a cosa servono le cartucce? Io preferisco portarmi dietro della cioccolata.
- In battaglia tutto ciò che è necessario per farti combattere è un po' di sangue caldo e il sapere che perdere è più pericoloso che vincere.
- In paradiso un angelo non è niente di particolare.
- La bellezza, dopo tre giorni, è tanto noiosa come la virtù.
- La casa è la prigione della ragazza e il riformatorio della donna.
- La castità è la più pericolosa di tutte le pervesioni sessuali.
- La crudeltà sarebbe deliziosa se si potesse trovare qualche tipo di crudeltà che non facesse veramente male.
- La gioventù, a cui si perdona tutto, non si perdona nulla; alla vecchiaia, che si perdona tutto, non si perdona nulla.
- La giovinezza è una cosa meravigliosa: che crimine, sprecarla nei bambini!
- La giustizia è sempre giustizia, anche se è fatta sempre in ritardo e, alla fine, è fatta solo per sbaglio.
- La maggior parte di noi nasce con l'aiuto del medico e muore allo stesso modo.
- La minoranza qualche volta ha ragione, la maggioranza ha sempre torto.
- La moralità consiste nel sospettare gli altri di non essere legalmente sposati.
- La nozione che il disarmo possa porre termine alla guerra è contraddetta da ciò che si può osservare in una qualsiasi baruffa fra cani.
- La reminiscenza ti fa sentire così deliziosamente anziano e infelice.
- L'abnegazione ci permette di sacrificare gli altri senza alcuno scrupolo.
- L'abnegazione non è una virtù: è soltanto l'effetto della prudenza sulla furfanteria.
- L'opera lirica è quella rappresentazione in cui il tenore cerca di portarsi a letto il soprano, ma c'è sempre un baritono che glielo vuole impedire.
- Le domande alle quali è più difficile rispondere sono quelle la cui risposta è più ovvia.
- Le regole di vita dei primi cristiani non furono fatte per durare, perché i primi cristiani non credevano che il mondo stesso fosse destinato a durare.
- L'esperienza insegna che gli uomini dall'esperienza non hanno mai imparato nulla.
- L'ipocrisia è l'omaggio che la verità rende all'errore.
- L'uomo può arrivare fino alle cime più alte, ma non può resistere a lungo.
- L'uomo più ansioso di tutta la prigione è il governatore.
- L'uomo vive per stupire molto più di quanto lo faccia per stupirsi.
- Attribuita anche a Oscar Wilde.
- Mi piace la convalescenza: è la cosa per cui vale la pena ammalarsi.
- Mi nutrivo di carta ed emettevo fiamme.
- Nei certificati di nascita è scritto dove e quando un uomo è venuto al mondo, ma non vi è specificato il motivo e lo scopo.
- Niente rende l'uomo più egoista del suo lavoro.
- Non ammiro il coraggio dei domatori: chiusi in gabbia sono al riparo dagli uomini.
- Non aspettare il momento opportuno: crealo.
- Non è che abbiamo perso la fede: l'abbiamo semplicemente trasferita da Dio alla professione medica.
- Non vale la pena di fare nulla a meno che le conseguenze non possano essere serie.
- Per giocare a cricket non è necessario essere stupidi. Esserlo, però, aiuta molto.
- Quando Dio ha fatto l'uomo e la donna non li ha brevettati. Così da allora qualsiasi imbecille può fare altrettanto.
- Quando i nostri parenti sono a casa, dobbiamo pensare a tutte le loro buone qualità o sarebbe impossibile sopportarli; ma quando sono assenti, ci consoliamo della loro assenza indugiando sui loro vizi.
- Quando, in questo mondo, un uomo ha qualcosa da dire, la difficoltà non sta nel fargliela dire, ma nell'impedirgli di dirla troppo spesso.
- Quando sapremo cosa è Dio, noi stessi saremo dei.
- Questo è tutto il segreto per lottare con successo: metti in svantaggio il tuo nemico e non combattere mai con lui ad armi pari per nessun motivo.
- Sapendo che il primo posto nel cuore dei loro uomini è incontrastatamente occupato dai cavalli, le donne inglesi cercano di assicurarsi almeno il secondo posto in graduatoria, facendo di tutto per assumere un aspetto equino. E di solito ci riescono.
- Se colpisci un bambino, bada di farlo quando sei arrabbiato, anche a costo di storpiarlo per tutta la vita: uno schiaffo a sangue freddo non può, né dovrebbe, essere perdonato.
- Se i malvagi prosperano e i più adatti sopravvivono, la natura è il dio dei mascalzoni.
- Se tutti gli economisti fossero stesi uno accanto all'altro, non raggiungerebbero una conclusione.
- Sposarsi è il trionfo della speranza sull'esperienza.
- Tra gli stupidi gli infelici sono rari.
- Trova abbastanza cose ingegnose da dire, e sarai primo ministro; scrivile, e sarai uno Shakespeare.
- Un pessimista è uno che pensa che tutti siano carogne come lui e per questo li odia.
- Una vita di felicità! Nessun uomo vivente potrebbe sopportarla: sarebbe l'inferno sulla terra.