Discussione:Samuel Butler
Jump to navigation
Jump to search
Senza fonte[modifica]
- A ciascuno di noi il fato ha destinato una donna; se riusciamo a sfuggirle, siamo salvi.
- C'è una sorta di rispetto e di deferenza nel mentire. Ogni volta che mentiamo a qualcuno, gli facciamo il complimento di riconoscere la sua superiorità.
- Ci son quelli che hanno ricevuto un'educazione liberale all'università dell'Irragionevole, ed hanno ottenuto il diploma nella scienza dell'ipotetico, che sono i loro studi fondamentali.
- Credo che fosse veramente dispiaciuto del fatto che la gente non credeva che fosse dispiaciuto, ma non dispiaciuto abbastanza.
- Dio è amore, oserei dire. Ma quale dannoso male è l'amore.
- Dio non può cambiare il passato, ma gli storici sì.
- È noto che il vizio paga omaggio alla virtù; cosa che noi definiamo ipocrisia.
- Gli argomenti sono come armi da fuoco che un uomo può tenere in casa ma che non dovrebbe portare in giro.
- I giuramenti non sono che parole, e le parole vento.
- I sessi: il primo o uno dei primi esperimenti di divisione del lavoro.
- Il credo, come ogni altro corpo mobile, segue il percorso di minor resistenza.
- La Bibbia può essere la verità, ma non è tutta la verità e nient'altro che la verità.
- La coscienza è perfettamente beneducata e presto smette di parlare a quelli che non vogliono ascoltarla.
- La frase "umorismo inconscio" è l'unico contributo che ho fornito alla corrente letteraria odierna.
- La gente in generale si sconvolge egualmente a sentir dubitare della religione cristiana e a vederla messa in pratica.
- La pubblicità promuove quel divino scontento che spinge la gente a migliorare il proprio status economico.
- La vita è un lungo processo attraverso il quale si raggiunge la stanchezza.
- Lo stomaco sano è squisitamente conservatore. Pochi radicali hanno una buona digestione.
- Morire è soltanto cessare di morire e sbrigare la cosa una volta per tutte.
- Nel paradiso non esiste il matrimonio; evidentemente per non turbare la serenità del luogo.
- Ognuno di noi dovrebbe tenere nella mente un cestino della carta straccia e, più diventerà vecchio, più cose vi relegherà senza pensarci un momento.
- Quando l'uomo virtuoso si allontana dalla virtù che ha esercitato e fa ciò che non è né veramente onesto né veramente giusto, sembrerà al volgo ch'egli abbia guadagnato in amabilità ciò che ha perduto in santità.
- Se seguirai la ragione abbastanza a lungo, essa ti condurrà invariabilmente a conclusioni contrarie alla ragione.