Emily Blunt
Jump to navigation
Jump to search
Emily Blunt (1983 – vivente), attrice britannica naturalizzata statunitense.
Citazioni di Emily Blunt[modifica]
- Quando la gente prende tempo per te, anche quando è molto impegnata, imbarazzata o non ne ha voglia, e dimostra di tenere a te. È allora che ci si sente veramente amati.[1]
- Penso che molte persone vogliano, a un certo punto della loro vita, essere qualcun altro, scappare e fuggire, in qualche modo. Lo facciamo. Abbiamo un lavoro che tiene conto di questo. Noi abbiamo uno sbocco in questo.
- I think a lot of people want to, at some point in their life, be someone else, run away and escape, in some way. We do get to do it. We have a job that allows for that. We have an outlet for it.[2]
- [Sul suo ruolo in Il ritorno di Mary Poppins] Quando Rob Marshall mi ha chiamato per questo ruolo, ha lasciato un messaggio criptico, così l'ho richiamato e quando ha pronunciato il nome Mary Poppins, ho pensato:" Wow! "Ero nel pieno di un mix di due emozioni particolari - Ovviamente ero molto eccitata, ma ero anche, al contempo, raggelata dalla paura perché, beh, Mary è iconica, e anche Julie Andrews è altrettanto iconica. Tutto quello che potevo fare era provare a pensare alla versione di Julie come una specie di "rumore bianco" di sottofondo e cercare di trovare la mia versione di Mary. E che "regalo" di personaggio che è![3]
Note[modifica]
- ↑ Citato in Alessandra Mattanza, Emily Blunt, regina del Tribeca Film Festival, leiweb.it, 23 aprile 2012.
- ↑ (EN) Dall'intervista di Christina Radish Colin Firth and Emily Blunt Talk ARTHUR NEWMAN, Sticking to the Tone of the Script, and Filming ALL YOU NEED IS KILL, collider.com, 26 aprile 2013.
- ↑ Da un'intervista rilasciata al Daily Mail; citato in Mary Poppins Returns: Emily Blunt era "pietrificata dalla paura" del ruolo!, cinema.everyeye.it, 2 aprile 2018.
Filmografia[modifica]
- My Summer of Love (2004)
- Il diavolo veste Prada (2006)
- La guerra di Charlie Wilson (2007)
- I guardiani del destino (2011)
- Il pescatore di sogni (2011)
- Looper (2012)
- Edge of Tomorrow - Senza domani (2014)
- Sicario (2015)
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Emily Blunt
Commons contiene immagini o altri file su Emily Blunt