Epifanio di Salamina
Jump to navigation
Jump to search
Epifanio di Salamina (315 circa – 403), scrittore palestinese e vescovo, venerato come santo e Padre della chiesa.
- Ai peccatori che si pentono come la peccatrice, il pubblicano ed il ladrone il Signore perdona tutto il debito, ma ai giusti chiede anche gli interessi.
- È necessario, se si può, possedere i libri cristiani. Infatti il solo vedere la Bibbia ci rende più esitanti di fronte al peccato e ci da maggior vigore a compiere la giustizia.
- È un grande tradimento della salvezza non conoscere nessuna delle leggi divine
- I comandamenti sono tanti quante le piaghe d'Egitto, le beatitudini sono il triplo di tre, l'immagine della Trinità.
- L'ignoranza delle Scritture è un grande precipizio ed un profondo baratro.
[AAVV, Vita e detti dei padri del deserto, a cura di Luciana Mortari, Roma, Città Nuova, 2005]
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Epifanio di Salamina
Wikisource contiene una pagina dedicata a Epifanio di Salamina
Commons contiene immagini o altri file su Epifanio di Salamina