George Huntington
Jump to navigation
Jump to search

George Huntington (1850 – 1916), medico statunitense.
- La corea ereditaria [...] è confinata ad alcune famiglie, che fortunatamente sono in numero limitato, e costituisce un cimelio tramandato da molte generazioni fin dal lontano passato. Tra coloro nelle cui vene scorrono i semi della malattia se ne parla con una sorta di terrore, e non se ne fa accenno esplicito se non quando vi sia una necessità disperata e si parla, allora, di «quella malattia».[1]
Citazioni su George Huntington[modifica]
- [Nel 1908 riferito alla sua descrizione della Malattia di Huntington] Nella storia della medicina, sono davvero pochi i casi in cui una malattia sia stata descritta in maniera tanto accurata, vivida e concisa. (William Osler)
Note[modifica]
- ↑ Dall'articolo On Chorea, Medical and Surgical Reporter of Philadelphia, 13 aprile 1872; citato in Alberto Albanese, I gangli motori e i disturbi del movimento, Edizioni Piccin, 1991, p.309, ISBN 8829909114.
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante George Huntington
Wikisource contiene una pagina dedicata a George Huntington
Commons contiene immagini o altri file su George Huntington