Vai al contenuto

Giorgione

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Giorgione, probabile autoritratto

Giorgio Zorzi o G. da Castelfranco (1477/78 – 1510), pittore italiano.

Citazioni su Giorgione

[modifica]
  • Fu Giorgione a intuire le infinite possibilità espressive che avrebbe acquisito l'accordo cromatico, quando fosse permeato e accordato con la luce e l'ombra.
    Col graduare ogni colore con diversa intensità di luce, non solo egli otteneva il voltare della forma – il rilievo – senza ricorrere al chiaroscuro; ma otteneva anche una nuova, infinitamente più raffinata armonia coloristica, il tono; che doveva essere la base di tutta la pittura posteriore. (Matteo Marangoni)
  • Giorgione alla timida minutezza, non ancora superata, sostituì quella sprezzatura, nella quale è riposto il sommo dell'arte. Oltracciò diede alla veneta pittura il pregio, di cui maggiormente le era mestieri, vo' dire, un chiaroscuro di più forte e più grande effetto. (Giannantonio Moschini)
  • Giorgione è una di quelle figure d'artisti che confinano con le figure degli eroi. (Virgilio Lilli)

Altri progetti

[modifica]