Henny Koch

Henny Koch (1854 – 1925), scrittrice tedesca per l'infanzia.
Il birichino di papà[modifica]
Incipit[modifica]
Gli sposi erano già nello spazioso ed elegante atrio di stile antico e stavano per scendere i gradini della maestosa scalinata, quando qualche cosa che avveniva nell'interno del palazzo, fece nascere come una improvvisa esitazione, e tutti si fermarono interdetti.
Gl'invitati, disposti già a due a due per l'accompagnamento in chiesa, si scambiarono sguardi interrogativi; anche Lisa volse allo sposo uno sguardo di muta interrogazione.
– Manca ancora Friedel! – le sussurrò egli rassicurandola.
– Povera, piccola Friedel! – mormorò la fanciulla, stringendosi al braccio di lui, e la sua voce tremò commossa. – La zia Lena dovrebbe andare un po' a vedere di lei: ha pianto così dirottamente or ora quand'io sono scesa...
Citazioni[modifica]
- Io considero sempre la luna come l'occhio stesso di Dio che mi inviti in tono serio d'avvertimento: «Vieni, vieni nella dimora del tuo Padre celeste». (p. 160)
Bibliografia[modifica]
- Henny Koch, Il birichino di papà (Papas Junge), traduzione di Maria Campanari, Antonio Vallardi Editore, Milano 1964.
Altri progetti[modifica]
(DE) Wikipedia contiene una voce riguardante Henny Koch
Commons contiene immagini o altri file su Henny Koch