Homa Hoodfar
Aspetto
Homa Hoodfar (1950 – vivente), antropologa iraniana.
Intervista di Greta Privitera sulle proteste per la morte di Mahsa Amini, corriere.it, 9 dicembre 2022.
- Per Alì Khamenei e Ebrahim Raisi, le esecuzioni sono pratiche quotidiane. L'Iran è uno dei Paesi che più utilizza la pena di morte.
- Il processo che ha portato alla morte di Shekari è stato una farsa, così come tutti gli altri. Durante l'interrogatorio non hai il diritto a un avvocato: ti massacrano psicologicamente e fisicamente. Poi, finisci nelle mani di quello che viene chiamato il tribunale rivoluzionario, lì ti viene affidato un avvocato-fantoccio e il tuo destino è segnato.
- Sono stata nel carcere più famoso d'Iran, Evin. Ma era il 2016, per quanto la mia esperienza sia stata brutale, non credo ci sia paragone con quello che succede oggi. [...] Ero tornata in Iran per far visita alla mia famiglia, mi hanno portata in carcere e tenuta per quattro mesi. Mi hanno interrogata più di 30 volte, mi torturavano psicologicamente, volevano che piangessi ma io non piangevo. Una volta, hanno preso il mio cellulare e hanno fatto partire la canzone del funerale di mio marito. Cercavano tra le mie cose quello che poteva farmi più male, e l'hanno trovato.
Altri progetti
[modifica]- (EN) Wikipedia contiene una voce riguardante Homa Hoodfar