Jacques Bénigne Bossuet
Jump to navigation
Jump to search
Jacques-Benigne Bossuet (1627 – 1704), vescovo e teologo francese.
- La più grande debolezza è il sacro terrore di sembrare deboli.[1]
- Per cantare sapientemente a Dio bisogna sempre più imparare con erudizione e con intelligenza.[2]
Citazioni su Jacques Bénigne Bossuet[modifica]
- Ripetono tutto giorno i francesi che Bossuet ha soggiogato la sua lingua al suo genio. Io dico che il suo genio è stato soggiogato dalla lingua costumi gusti del suo paese. (Giacomo Leopardi)
Note[modifica]
- ↑ Da Politique Tirée de l'Écriture Sainte.
- ↑ Dalla lettera che accompagnava la sua Dissertatio de Psalmis; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 109. ISBN 978-88-04-63591-8
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Jacques Bénigne Bossuet
Wikisource contiene una pagina dedicata a Jacques Bénigne Bossuet
Commons contiene immagini o altri file su Jacques Bénigne Bossuet