Marco Valerio Messalla Corvino
Jump to navigation
Jump to search

Marco Valerio Messalla Corvino (64 a.C. – 8 d.C.), militare e scrittore romano, patrono della letteratura e delle arti.
Citazioni su Marco Valerio Messalla Corvino[modifica]
- Anche gli oratori Asinio Pollione e M. Messala, che erano sopravvissuti[1] alla repubblica, si vedevano l'un di più che l'altro sparir dinanzi il loro campo; ormai non c'era più mezzo: o bisognava star muti, o adattarsi alla nuova foggia d'un'eloquenza artificiata che non avea scopo nè sugo, valeva dire alle declamazioni. (Wilhelm Siegmund Teuffel)
- Ultimi rappresentanti dell'eloquenza repubblicana furono i più volte nominati Asinio Pollione e Valerio Messala, che erano già di qualche valore al tempo di Cicerone e furono educati al modo antico. Dove l'ultimo seguiva la maniera ciceroniana, il primo fu uno dei suoi più accaniti avversari. (Felice Ramorino)
Note[modifica]
- ↑ Nel testo "sepravissuti"
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Marco Valerio Messalla Corvino
Wikisource contiene una pagina dedicata a Marco Valerio Messalla Corvino
Commons contiene immagini o altri file su Marco Valerio Messalla Corvino