Nicola I di Russia
Aspetto

Nicola I Romanov (1796 – 1855), imperatore di Russia.
Citazioni di Nicola I di Russia
[modifica]Attribuite
[modifica]Citazioni su Nicola I di Russia
[modifica]- Come Putin, anche lui aveva un'ideologia antioccidentale e antidemocratica riassunta dallo slogan "Autocrazia, ortodossia, nazionalismo". La Russia ha perso la guerra di Crimea, quindi speriamo lo stesso per la guerra di Putin contro l'Ucraina. (Orlando Figes)
- Il regno di Nicola I fu definito «l'apogeo dell'autocrazia» in Russia; e fu certamente quello il periodo della storia russa moderna in cui la repressione e la censura governativa giunsero al massimo. (Michael Karpovich)
- Nicola I costruì il suo potere sull'onnipotenza della polizia politica, sulla lotta al dissenso e sulla repressione del pensiero libero. Perseguitò i migliori scrittori e poeti della sua epoca: mandò al confino Pushkin e Lermontov e mandò Dostoevskij in Siberia. [...] È un peccato che prima della morte di questo tiranno, molte persone in Crimea abbiano dovuto morire. (Elena Aleksandrovna Kostjukovič)
Note
[modifica]- ↑ Citato in Elena Spagnol, Enciclopedia delle citazioni, Garzanti, Milano, 2009, p. 397. ISBN 9788811504894
Altri progetti
[modifica]Wikipedia contiene una voce riguardante Nicola I di Russia
Commons contiene immagini o altri file su Nicola I di Russia