Nicole Krauss

Nicole Krauss (1974 – vivente), scrittrice statunitense.
La storia dell'amore[modifica]
Incipit[modifica]
Quando comporranno il mio necrologio. Domani. O dopodomani. Scriveranno: LEO GURSKY LASCIA UN APPARTAMENTO PIENO DI MERDA. Sono sorpreso di non esserci rimasto sepolto vivo.
Citazioni[modifica]
- Bruno, mio vecchio amico fedele. Non l'ho descritto abbastanza. [...] La morbida peluria dei capelli bianchi che giocano delicatamente attorno alla tua testa come un dente di leone soffiato a metà. Tante volte, Bruno, sono stato tentato di soffiarci sopra e di esprimere un desiderio. (p. 11)
- Volevo descrivere il mondo perché a vivere in un mondo non descritto mi sentivo troppo solo. (p. 13)
- Un'ondata di felicità mi travolse. Era bellissimo fare parte di tutto ciò. Bere una tazza di caffè come una persona normale. Volevo gridare: Il plurale di elf è elves! Che lingua! Che mondo! (p. 94)
- Era passato il momento, la porta fra la vita che avremmo potuto vivere e la vita che ci era toccato vivere ci si era chiusa in faccia. (p. 107)
- Cominciammo a correre. Non a correre, ma a muoverci nel modo in cui si muovono due persone che hanno messo da parte il decoro perché vogliono prendere un treno. (p. 194)
Explicit[modifica]
LA MORTE DI LEOPOLD GURSKY
Leopold Gursky cominciò a morire il 18 agosto 1920.
Morì imparando a camminare.
Morì in piedi davanti alla lavagna.
E una volta anche mentre trasportava un vassoio piuttosto pesante.
Morì mentre cercava un nuovo modo di fare la sua firma.
Aprendo una finestra.
In bagno, mentre si lavava i genitali.
Morì da solo, perché si vergognava troppo per chiamare qualcuno.
Oppure morì pensando ad Alma.
O quando scelse di non pensarci.
Davvero, non c'è molto da dire.
Era un grande scrittore.
Si innamorò.
Era la sua vita.
Incipit di Selva oscura[modifica]
Al tempo della sua scomparsa, Epstein viveva a Tel Aviv da tre mesi.[1]
Note[modifica]
- ↑ Citato in Giacomo Papi, Federica Presutto, Riccardo Renzi, Antonio Stella, Incipit, Skira, 2018. ISBN 9788857238937
Bibliografia[modifica]
- Nicole Krauss, La storia dell'amore, traduzione di Valeria Raimondi, Guanda, Parma, 2005. ISBN 8882469697
Altri progetti[modifica]
Wikipedia contiene una voce riguardante Nicole Krauss
Commons contiene immagini o altri file su Nicole Krauss