Pipa

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Sherlock Holmes fuma una pipa

Citazioni sulla pipa.

  • «Fumare è un'abitudine disgustosa. I dottori sono tutti d'accordo nel dire che è dannoso alla salute.»
    «Parlano di sigarette. La pipa è diversa» Art Starzynski sorrise in quel modo particolare di quando era arrabbiato, e abbassò le palpebre per isolarsi dalle opposizioni al suo punto di vista. «La pipa fa bene. Gli uomini che la fumano sono più longevi degli altri.» (Bob Shaw)
  • La pipa non brucia: quindi se l'umanità fabbricasse le case con legno di pipa i pompieri sarebbero inutili. (Ramón Gómez de la Serna)
  • Ognuno ha le sue debolezze: c'è a chi piace avere una pipa in bocca e chi... (La patata bollente)
  • – Salve cari bambini, allora... non dimenticate mai di spegnere le vostre sigarette dopo averle fumate.
    – Cosa!?
    – Cioè... non fumate! Non fumate mai a letto. O in un ristorante... o in...
    – No! Non si fuma! Non si fuma da nessuna parte!
    – E se qualcuno cerca di convincervi che fumare la pipa è meglio non credetegli, perché invece non è vero. (Psych)
  • Sono uno psicoanalista e questa è la mia pipa. (Stardust Memories)

Modi di dire[modifica]

Tarantini[modifica]

  • Appəzzəca' 'na pippə.[2]
  • Fačə acquə 'a pippə.[3]
  • Fumarsə 'na pippə e scersə a curca'.[4]

Note[modifica]

  1. «Fa acqua la pipa (manca il tabacco).» Va male, sono al verde.
  2. «Accendere una pipa.» Iniziare un lungo e tedioso discorso.
  3. «Perde acqua la pipa.» Detto quando vi è penuria di lavoro o di qualsiasi cosa, alludendo alla botte in cui viene conservato il vino (quando viene risciacquata e pulita essa non dà che poche gocce d'acqua) o alla pipa, che gorgoglia in mancanza di tabacco.
  4. «Fumarsi una pipa e andare a dormire.» Significando il massimo della miseria (indicando la mancanza di una vera cena).

Voci correlate[modifica]

Altri progetti[modifica]