Qualcosa che vale

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.

Qualcosa che vale

Questa voce non contiene l'immagine di copertina. Per favore aggiungila, se puoi. :)
Titolo originale

Something of Value

Lingua originale inglese
Paese Stati Uniti d'America
Anno 1957
Genere drammatico
Regia Richard Brooks
Soggetto Robert Ruark (romanzo)
Sceneggiatura Richard Brooks
Produttore Pandro S. Berman
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Qualcosa che vale, film statunitense del 1957 con Rock Hudson e Sidney Poitier, regia di Richard Brooks.

Frasi[modifica]

Citazioni in ordine temporale.

  • Non trattare un negro da fratello, se vuoi che sia anche un buon servitore. (Jeff)
  • Povero Jeff, sei il vero coloniale: ciò che è tuo è tuo e ciò che è loro è anche tuo. (Henry)
  • Ma quante volte devo dirtelo che i negri sono negri e non amici! Con loro non devi mai metterti a discutere, dai ordini! Sì, a volte puoi scherzare con loro, o sfidarli in qualche competizione, curarli se sono malati, perdonare i loro sbagli, ma discutere è una cosa inammissibile. (Jeff)
  • Se mento davanti al simbolo di Dio, i miei figli, i loro figli, e la mia casa e la mia terra, diverranno polvere. E quando muoio, non avrò un'altra vita se non quella di vivere per l'eternità quale la lercia iena che si nutre di cadaveri. (Karanja)
  • Un grande capo non ha amici, solo una causa. (Adam)
  • Contro un ideale ci vuole un migliore ideale. (Henry)

Citazioni su Qualcosa che vale[modifica]

  • La denuncia del razzismo e della violenza è un tema costante di Brooks, sviluppato qui con sincerità e con coraggio sulla scorta di un romanzo di Robert C. Ruark. Tutta la 1ª parte è ammirevole, ineccepibile. Quando bisogna tirare le conclusioni, la 2ª scricchiola. In un periodo in cui i mass media demonizzavano il movimento indipendentista dei Mau Mau, fu, a modo suo, un film di controinformazione. (il Morandini)

Altri progetti[modifica]