Vai al contenuto

Sabino Cassese

Da Wikiquote, aforismi e citazioni in libertà.
Sabino Cassese nel 2021

Sabino Cassese (1935 – vivente), giurista e accademico italiano.

Citazioni di Sabino Cassese

[modifica]
  • La Costituzione repubblicana passa sopra gli apparati, senza toccarli, proprio perché in essa rivive l'ottocentesca mitologia parlamentaristica. I tempi e i periodi della storia amministrativa sono regolati su altri ordini, piú concreti, piú legati a storia sociale che a quella costituzionale. (da Esiste un governo in Italia?, Roma 1980, p. 72; citato in Ginsborg 1989, p. 208)
  • La democrazia maggioritaria, che attribuisce al popolo il potere di scelta del governo, togliendolo sia ai partiti sia al Parlamento, finisce inesorabilmente per produrre due effetti: rafforzare l'esecutivo rispetto al legislativo e diminuire il pluralismo. È a questi effetti – e agli inconvenienti che possono produrre – che occorre quindi guardare, chiedendosi che cosa possa temperare l'uno e l'altro.
    Per temperare un esecutivo forte, non c'è altro rimedio che un'investitura popolare separata del Parlamento e del governo. Solo se il governo non è figlio del Parlamento, questo gli si potrà opporre. Per moderare l'accentramento dei poteri in un corpo unico, non c'è altro che decentrare, deconcentrare, specializzare i poteri pubblici, dando a ciascuno di essi un campo o un'area di azione, sottraendo – dove possibile – la loro investitura al corpo politico e affidandola a custodi separati. (da Maggioranza e minoranza, introduzione, p. 8)

Da Sabino Cassese Se volete capire la politica leggete Stendhal

Intervista di Antonio Gnoli, la repubblica, 22 settembre 2019, pp. 44-45

  • Fino ai primi anni ’70 l’Italia non ha mai smesso, nei propri corpi statuali, la vocazione repressiva, ereditata dal precedente regime. Il governo di Scelba, lo scelbismo come fu chiamata la sua azione, ne divenne l’espressione più significativa. Allora poteva accadere, come a me è accaduto, che la polizia o i carabinieri venissero a informarsi col portiere o con i vicini se eri o no di sinistra.
  • [Parlando di Aldo Capitini] Era affascinato dalla figura di Gandhi. Si definiva un religioso laico. Certe volte pranzavamo insieme alla mensa della Normale. La sua scelta vegetariana lo portava a escludere ogni sospetta presenza di grassi animali. Poteva chiamare il cameriere che arrivava in guanti bianchi per ritirare il piatto incriminato.
  • [Sulla morte di Enrico Mattei] Propendo per la fatalità. Sull'aereo che è precipitato io volai diverse volte. Lo spazio interno era ridottissimo, come fosse un caccia. C'erano quattro posti. Un velivolo piccolo e veloce. Il temporale che lo investì, durante il volo Catania-Milano, fu la causa della tragedia. Il che non esclude che furono diversi a gioire della sua morte. [...] Il conflitto con il consorzio petrolifero delle "Sette sorelle" era palese e aspro. Agendo per lo più in regime di monopolio non potevano accettare la strategia di un uomo che parteggiava per i paesi, soprattutto africani, che il petrolio lo avevano.

Oltre lo Stato

[modifica]
  • La società civile nella dimensione globale si sviluppa sia a misura che si presentano problemi che possono trovare una soluzione solo in termini globali –– basti pensare al riscaldamento dell'atmosfera –, sia a misura che i mezzi di comunicazione fanno diventare globali problemi che sono nazionali. Si aggiunga che gli stessi movimenti anti-globalizzazione non fanno che rafforzare la globalizzazione, poiché essi contribuiscono a creare un'opinione pubblica globale. (cap. II.6, p. 28)
  • Da queste ambiguità discende il comportamento contraddittorio degli Stati che dominano la scena mondiale. Questi cercano di utilizzare a loro vantaggio il diritto internazionale, applicandolo in modi che riflettono la loro superiorità di fatto. Tuttavia, poiché debbono essi stessi sottostare alle norme globali, cercano di sottrarsi al loro imperio, limitandone l'applicazione. (cap. II.9, p. 34)
  • Nei sistemi regolatori globali si ripete l'esperienza propria degli Stati nella loro fase formativa, quella della polisinodia. Abbondano i comitati, per lo più consultivi, nei quali vengono elaborate le proposte di decisione. (cap. III.5, p. 52)
  • L'interrogativo che Vittorio Emanuele Orlando si poneva nella sua prolusione romana del 1947, ossia se quella che egli chiamava «rivoluzione mondiale» conducesse a un unico Stato dominante o a una rete o associazione di Stati, ha trovato una risposta ambigua: ci sono, allo stesso tempo, globalizzazione e americanizzazione. (cap. V.3, p. 106)

Bibliografia

[modifica]
  • Sabino Cassese, Maggioranza e minoranza: il problema della democrazia in Italia, Garzanti, 1995.
  • Sabino Cassese, Oltre lo Stato, Laterza, 2006. ISBN 978-88-420-8136-4
  • Paul Ginsborg, Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi, traduzione di Marcello Flores e Sandro Perini, Einaudi, 1989. ISBN 88-06-16054-8

Altri progetti

[modifica]